Viaggio in Sicilia
29-07-2017
moto a seguito:
Honda CB1000R - Suzuki SV650
Honda Shadow 750 - Auto Didi
Pronti VIA!
partenza da Como nella mattinata intorno alle ore 06:30 con colazione all'autogrill di Fino Mornasco e ritrovo anche per i ritardatari...Presenti tutti si parte per una nuova avventura e come prima tappa ci fermiamo in Liguria a Ceriale, al Camping Delphis per un week-end (e meno male che sono solo 2 giorni) prima di intraprendere "il viaggio".
moto a seguito:
Honda CB1000R - Suzuki SV650
Honda Shadow 750 - Auto Didi
Pronti VIA!
partenza da Como nella mattinata intorno alle ore 06:30 con colazione all'autogrill di Fino Mornasco e ritrovo anche per i ritardatari...Presenti tutti si parte per una nuova avventura e come prima tappa ci fermiamo in Liguria a Ceriale, al Camping Delphis per un week-end (e meno male che sono solo 2 giorni) prima di intraprendere "il viaggio".
dopo 20 ore in mare aperto arriviamo a Palermo, finalmente possiamo iniziare il tour della Sicilia, prima però ci godiamo due giorni di relax a Punta Raisi da Alessandra tra sole mare e prodotti tipici (se magnaaaa!). Ristorante consigliatissimo è il Prima Fila a Terrasini, veramente ottimo.
Finalmente incomincia questo fantastico viaggio pieno di sorprese e di risate!!!
1° Tappa TAORMINA
primi 300 km, arriviamo in questo bellissimo posto, Taormina, uno dei centri turistici internazionali di maggiore rilievo della Sicilia, con panorami spettacolari e monumenti storici oltre a negozi per lo shopping... assolutamente da vedere!
Mentre cala la notte, ci spostiamo verso la spiaggia, o per meglio dire verso il nostro Hotel Sotto le Stelle, già, perché in questo tour... si dorme in tenda!!!
2° Tappa SIRACUSA
altri 120 km e arriviamo a Siracusa e subito dopo ci spostiamo verso l'isola di Ortigia mentre ci
gustiamo una buonissima granita alle mandorle accompagnata da brioche (troppo buona! questa si che è una granita!!) Molto particolare e antica con vari elementi che la caratterizzano e la rendono unica, come ad esempio i palazzi barocchi, le passeggiate nei vicoli e la piazza del duomo imponente.
3° Tappa MARINA DI RAGUSA
ancora 100 km nella stessa giornata
e arriviamo a Marina di Ragusa
(wow! sembra la svizzera in miniatura!!!)
molto pulita, in ordine e accogliente nonché,
nel periodo estivo, piena di vita sia di giorno che nella tarda serata.
Ci accampiamo sulla spiaggia anche per questa notte ma praticamente non dormiamo un cazzo...
Diciamo che questa tratta non è una delle più belle ma nonostante ciò arriviamo alla meta e devo dire che la visita alla valle dei Templi è stata emozionante ed interessante, consigliamo di visitarla durante l'imbrunire che è ancora più suggestiva...(wow! sembra la svizzera in miniatura!!!)
molto pulita, in ordine e accogliente nonché,
nel periodo estivo, piena di vita sia di giorno che nella tarda serata.
Ci accampiamo sulla spiaggia anche per questa notte ma praticamente non dormiamo un cazzo...
5° Tappa MARSALA
in mattinata si parte per Marsala, altri 136 km, ma prima ci fermiamo alla scala dei turchi per farci una giornata di mare come si deve... posto stupendo ma affollatissimo e soprattutto poca disponibilità di parcheggio, ma in moto si sa, è tutta un'altra storia... Nel pomeriggio ci rimettiamo in sella per raggiungere la destinazione e durante la tratta ci becchiamo 45 gradi con scirocco (minchia che caldo!!!) praticamente ci sentivamo prosciugare i liquidi nel corpo... è stato davvero impegnativo e non vi nascondo che, ad un certo punto, ci siamo dovuti fermare per idratarci e riposarci... inoltre abbiamo deciso di alloggiare in un B&B, I Tramonti Sul Mare, eravamo troppo provati dal viaggio.
Molto bellina Marsala ricca di ristoranti dove mangiare bene come il Divino Rosso, e anche locali tipici con degustazione di liquori del posto. Da vedere inoltre i mulini e le saline con i colori al tramonto spettacolari, un paesaggio molto suggestivo.
Per chi pratica KiteSurf, lo Stagnone, è il luogo ideale per allenarsi, divertirsi e godersi il panorama...
Ultima Tappa
Dulcis in fundo direzione Punta Raisi,
è arrivato il momento di tornare alla base... nel tragitto ci fermiamo a Castellammare del Golfo giusto per scattare due foto e mangiare qualche arancino... le fermate da fare e posti da visitare erano davvero tanti ma abbiamo cercato di fare il massimo in sette giorni e anche se il Tour è finito la vacanza per noi è continuata ancora un po', tra chi è rimasto a Punta Raisi ( per mesi!!!), chi a Messina e chi ha continuato direzione Puglia...
Commenti
Posta un commento