1° viaggio

13-08-2016

moto a seguito:
Honda CB1000R  -  Suzuki SV650

Pronti VIA!
partenza da Como nella mattinata intorno alle ore 10:00 e già la prima tappa è il mitico autogrill di Fino Mornasco, un punto di partenza oramai per tutti i piccoli e grandi viaggi...
colazione fatta, si riparte, tutto gasato per il mio primo viaggio in moto ( che spettacolo sentirsi libero e godersi il viaggio con il culo su due ruote ) e con la voglia di arrivare a destinazione senza problemi... già... senza problemi, ma per ora tutto uno spettacolo...

1° Tappa FIRENZE

dopo 353 km finalmente Firenze, dove mi incontro con Andre, che già girovagava per l'Italia senza meta... ( fare un viaggio in compagnia è sempre meglio, soprattutto se è un amico )
Bene... trovato l'albergo, auto park hotel tralasciando che proprio di questo non aveva niente, dopo esserci riposati un po', andiamo a fare un giro in centro!
maremma maiala! Bella Firenze! davvero una bella città, è riconosciuta come città dell'arte, con un inestimabile patrimonio di architetture, dipinti, sculture, memorie storiche e scientifiche...
( praticamente un ENORME MUSEO )
Il centro è un paradiso per lo shopping e lo svago, oltre che ad ospitare numerosissimi locali notturni, american-bar, lounge-bar e luoghi d'incontro per fare l'aperitivo. Noi ci siamo fermati a mangiare a............... Fiorentina e vino a tavola grazie... non si poteva chiedere altro, non vi posso nascondere che siamo usciti dal ristorante praticamente sbronzi, e già, che spettacolo Firenze...

2° Tappa ROMA

il giorno seguente si riparte per fare altri 279 km con meta La Capitale.
alloggiamo presso Villa Eur, decisamente meglio rispetto al primo, e dopo esserci rinfrescati andiamo direttamente a vedere il Colosseo ( Wow!! visto dal vivo è gigante! ) ci si può perdere in questa città, enorme e piena di storia, ricca di turismo, di locali ad ogni angolo e di ristoranti tipici... vicino a trastevere ci imbattiamo nel famoso ristorante Cencio La Parolaccia ( che famo? annamo!!!! )
dopo una serata piena di insulti e risate ce rimaneva poco da ride... infatti nel tornare all'albergo la mia moto decide che non voleva saperne di muoversi ( ok... e adesso? ) dopo mille prove la lasciamo sotto custodia a tre militari che facevano guardia li vicino e Andre si fa lo sbatti di fare avanti e indietro per andare in albergo... la mattina ci mettiamo a girare per mezza Roma nella speranza di trovare qualcosa di aperto, un meccanico o altro che ci potesse aiutare a far ripartire la moto per riprendere il viaggio... ( a ferragosto?? cazzo vuoi trovare di aperto!! ) dopo varie chiamate e km riusciamo a trovare l'unico OBI aperto e recuperiamo una batteria che ci permette di riprendere il viaggio...

Arrivo SAPRI

ultimi 410 km, praticamente a cannone e con poche soste, dato che non si caricava la batteria e rischiavamo di rimanere ancora nei guai... finalmente, con un sospiro di sollievo, arriviamo a destinazione ( casa... profumo di casa...) un po' di relax, sole e mare! Durante il nostro soggiorno a Sapri non possiamo dimenticare il ristorante-pizzeria "Fratimo" ( Questa é la vera pizza napoletana!) inoltre siamo andati a visitare Maratea, Palinuro e alcune spiagge nei dintorni, diciamo che non è un posto con molta vita notturna e locali ma per lo più un bel paesino dove riposarsi, mangiare bene e godersi soprattutto il sole e il mare, per non parlare delle strade lungo la costiera che oltre ad offrirti un paesaggio spettacolare sono uno spettacolo da fare in moto... per me è sempre casa.        
          
      


Commenti

  1. Trovo questo blog molto interessante e soprattutto nn è noioso nel raccontare il viaggio.braviiiii✌️

    RispondiElimina

Posta un commento